È il 1992.
Alfonso Ribeiro, il celebre cugino Carlton nel telefilm Willy il principe di Bel-Air, regala uno dei momenti di maggior divertimento dell’intera serie, ballando sulle note di “It’s not unusual”, con una coreografia decisamente particolare.
Abilissimo ballerino, pochi sanno che a 12 anni è protagonista di uno spot di una nota bevanda, con il re del pop, Michael Jackson.
Sono, tuttavia, i suoi strani passi di danza sul pezzo di Tom Jones, ad averlo reso un meme vivente, tra citazioni, imitazioni e parodie.
Ma come nacque l’idea?
Solo molti anni dopo, Alfonso confessò di essersi ispirato a due particolari aneddoti, ad oggi riscontrabili in rete.

È il 1987.
Eddie Murphy nel suo spettacolo comico “nudo e crudo” (titolo originale Eddie Murphy Raw) imita il modo di ballare dei bianchi, facendo notare quanto buffi fossero ai suoi occhi.
È il 1984.
Bruce Springsteen pubblica Dancing in the dark, tratta dal celebre album Born in the USA.
Negli ultimi secondi del video ufficiale, il boss invita una giovane ragazza sul palco. La produzione gli aveva detto chiaramente chi invitare e lui era convinto fosse una semplice fan.
Si scoprì poi che la ragazza, che la maggior parte di noi ricorda per il ruolo di Monica Geller in Friends, è la ventenne Courtney Cox, ancora poco famosa ed in cerca di visibilità.
L’attrice sale sul palco ed improvvisa un balletto col cantante americano.
L’unione di questi movimenti, l’unione della parodia di Eddie Murphy e dell’improvvisazione di Courtney Cox ha dato il via alla celebre Carlton Dance, inserita addirittura nel videogioco Fortnite.
L’attore ha tuttavia intentato causa alla Epic Games, produttrice del gioco, per aver utilizzato e tratto profitto dalle sue “gesta”.
I video su Youtube:
Carlton dance
Eddie Murphy Raw
Dancing in the dark
La Carlton dance a ballando con le stelle USA
Alfonso Ribeiro rivela le sue ispirazioni
Bonus: Spot Pepsi